Il compito centrale della FINMA per quanto concerne la vigilanza sulle assicurazioni è tutelare le pretese degli assicurati in caso di insolvenza (protezione della solvibilità). Se viene avviata una procedura di fallimento nei confronti di un’impresa di assicurazione, il patrimonio vincolato serve innanzitutto a soddisfare i crediti basati sui contratti di assicurazione. Gli aventi diritto sono pertanto privilegiati rispetto agli altri creditori.
Sufficienti riserve
Ogni impresa di assicurazione deve costituire sufficienti riserve in base a principi chiaramente definiti. Tali riserve tecniche devono essere garantite in qualsiasi momento mediante il patrimonio vincolato. Per quanto riguarda l’investimento del patrimonio vincolato da parte delle imprese di assicurazione, vigono rigide prescrizioni concernenti la diversificazione dei rischi, le categorie d’investimento consentite nonché la gestione dei rischi e la gestione degli investimenti di capitale.