Unitamente alla fattura per il versamento della tassa di vigilanza, la FINMA inoltra agli assoggettati le basi di calcolo necessarie per la ricostruzione del conteggio dei costi.
La Comunicazione concernente il calcolo della tassa di vigilanza fornisce informazioni di base sul fabbisogno di finanziamento della FINMA e inoltre spiega la suddivisione fra tassa di base e tassa complementare, nonché la corrispondente base di calcolo. Lo schema di calcolo della tassa di vigilanza mostra la derivazione dei fattori impiegati per la ripartizione della tassa complementare.
Grandi banche e società ad esse associate come gruppo finanziario
Altre banche e commercianti di valori mobiliari
Infrastrutture del mercato finanziario, controparti centrali, depositari centrali, repertori di dati sulle negoziazioni e sistemi di pagamento
Infrastrutture del mercato finanziario, sedi di negoziazione
Organismi di autodisciplina
Investimenti collettivi di capitale