Lei ha un problema con la Sua banca

In questa sezione dedicata ai privati la FINMA risponde alle domande più frequenti e fornisce informazioni su come affrontare i problemi con la propria banca. La FINMA riceve ed esamina le informazioni fornite su presunte irregolarità. In presenza di indizi concreti di violazione delle leggi sui mercati finanziari, la FINMA svolge ulteriori accertamenti e, se necessario, ordina l’adozione di provvedimenti nei confronti dell’istituto assoggettato.

Ha già parlato con la Sua banca?

Molti problemi possono essere risolti con un colloquio. In un primo momento, ogni reclamo dovrebbe essere indirizzato direttamente alla banca.

Se il colloquio non porta al risultato sperato, sono disponibili le seguenti opzioni:

  • rivolgersi all’Ombudsman delle banche 

  • rivolgersi alla FINMA. Riassuma brevemente la Sua richiesta e i fatti verificatisi. Esponga il problema con precisione. Se dispone già di una presa di posizione della banca, la alleghi. La preghiamo di utilizzare l’apposito modulo di segnalazione.

Cosa farà la FINMA con la mia richiesta?

La FINMA chiarisce se la banca ha rispettato le leggi sui mercati finanziari. In caso di mancato rispetto, adotta misure per garantire che la banca si comporti correttamente in futuro.

In che modo sarò informato/a?

Non sussiste alcun diritto di informazione circa la valutazione del reclamo presentato. Pertanto, non potremo comunicarle la nostra valutazione in merito o gli eventuali provvedimenti adottati. La denunzia all’Autorità di vigilanza non è un rimedio giuridico formale e pertanto non Le consente di far valere alcun diritto di parte. Nel merito ci atteniamo alle disposizioni della Legge sulla procedura amministrativa vigenti in materia.

Perché la FINMA è interessata al mio caso?

I reclami possono mettere in luce il comportamento scorretto delle banche. Le segnalazioni ricevute ci consentono di garantire il regolare svolgimento delle attività commerciali delle banche. Se nutre il sospetto di una condotta sistematicamente scorretta da parte di una banca, la FINMA interviene.

Ritiene che la banca Le debba del denaro (come risarcimento danni o a titolo di cortesia)?

Si rivolga all’Ombudsman delle banche. L’Ombudsman delle banche svizzere è un ente di informazione e mediazione neutrale e gratuito. Si occupa di reclami concreti sporti dai clienti nei confronti delle banche con sede in Svizzera. In caso di problemi non risolvibili in questo modo, è possibile adire le vie del diritto civile (tribunali ordinari).

Perché in questo caso la FINMA non può aiutarmi direttamente?

La FINMA non può decidere in merito alle rivendicazioni di singoli clienti sostituendosi ai tribunali civili. La ragione è insita nel mandato legale della FINMA, secondo cui quest’ultima è tenuta a svolgere i propri compiti nell’interesse della collettività dei clienti e non di singoli privati.

Cosa ne sarebbe del denaro depositato sul mio conto se la banca diventasse insolvente?

Se la banca dovesse fallire, sarebbero considerati privilegiati i depositi fino a un importo massimo di CHF 100 000 per ogni singolo cliente. Ciò significa che la banca dovrà corrisponderle immediatamente i depositi fino a concorrenza di tale importo. Qualora la banca non disponesse di liquidità sufficiente, per le succursali svizzere subentrerebbe la Garanzia dei depositi (cfr. sito internet di esisuisse). La Garanzia dei depositi metterà a disposizione l’importo da corrispondere entro 20 giorni lavorativi dalla richiesta della FINMA.

In Svizzera i depositi dei clienti bancari sono tutelati, da un lato, dal sistema della garanzia dei depositi, dall’altro, dal trattamento privilegiato in caso di fallimento.

Sito internet di esisuisse

E cosa ne sarebbe delle mie azioni custodite presso la banca se quest’ultima diventasse insolvente?

In tal caso, i valori in deposito (azioni, quote di fondi o altri titoli) possono essere completamente scorporati, a differenza dei depositi, e consegnati al cliente. Questa disposizione si applica a tutti i valori in deposito e a tutti i metalli preziosi fisicamente custoditi presso la banca.

Backgroundimage