La vigilanza orientata al rischio della FINMA comprende cinque categorie di vigilanza. La categorizzazione avviene mediante criteri misurabili, come il totale di bilancio, i patrimoni gestiti, i depositi privilegiati e i fondi propri necessari (cfr. Allegato 3 dell'OBCR).
Caratteristiche degli operatori di mercato per categoria di vigilanza
Gli istituti sono assoggettati a una vigilanza più o meno intensa in funzione della categoria di appartenenza.
Agli istituti delle categorie 1 e 2 viene conferita maggiore attenzione in ragione della rispettiva importanza e della propria struttura di rischio, che si traducono in una vigilanza corrente, intensa e/o serrata. Per contro i partecipanti al mercato della categoria 5 vengono sorvegliati sostanzialmente in base alle cifre e sottoposti a controlli più rigidi in caso di violazione delle prescrizioni o di avvenimenti particolari.