Grazie a modelli di lavoro all’avanguardia, valide prestazioni sociali e livelli retributivi allineati al mercato, la FINMA valorizza i suoi dipendenti, profilandosi come un datore di lavoro interessante e competitivo.
La FINMA assume i suoi dipendenti sulla base di un rapporto d’impiego di diritto pubblico, tuttavia dispone di un ampio margine di manovra nella definizione delle condizioni d’impiego e di una propria ordinanza sul personale come pure di regolamenti autonomi in materia di personale e di orario di lavoro.
La FINMA attua una politica retributiva strutturata in modo equo, semplice e quanto più possibile in linea con il mercato. Lo stipendio annuo dei singoli dipendenti viene stabilito in base a criteri specifici alla funzione ed è versato in dodici mensilità. Non esistono componenti salariali variabili o elaborati sistemi di bonus.
Le prestazioni accessorie sono trasparenti per tutto il personale. Dal 2015 la politica retributiva della FINMA viene sottoposta a verifiche periodiche da parte di enti di controllo indipendenti ed è stata insignita di certificati riconosciuti in materia di parità salariale. La FINMA è inoltre membro fondatore della «Carta per la parità salariale nelle aziende parastatali» dell’Ufficio federale per l’uguaglianza fra donna e uomo.
In caso di malattia o infortunio i dipendenti percepiscono lo stipendio integrale per dodici mesi. Per altri dodici mesi viene versato il 90 per cento del salario. I premi per l’assicurazione contro gli infortuni non professionali sono interamente a carico della FINMA.
I dipendenti della FINMA sono assicurati presso la fondazione collettiva PUBLICA in una propria cassa di previdenza contro i rischi di vecchiaia, decesso e invalidità. Il piano di previdenza si basa sul primato dei contributi. Come datore di lavoro la FINMA si assume la totalità dei contributi di rischio e versa per tutti i gruppi di età contributi di risparmio sovraparitetici. Inoltre, tutti i dipendenti della FINMA possono migliorare la propria previdenza personale versando un contributo volontario di risparmio mensile.
La FINMA offre a tutti i suoi dipendenti allettanti prestazioni accessorie e benefit:
un abbonamento generale delle FFS o un’indennità di viaggio forfetaria
vitto a prezzi agevolati nel ristorante del personale
possibilità di apertura di un conto presso la Cassa di risparmio del personale federale a condizioni vantaggiose
consulenza in materia di tutela della personalità da parte dell’azienda partner Movis, disponibile quale organo di mediazione esterno e neutrale per tutte le questioni in questo ambito