La FINMA espleta le proprie funzioni per il tramite di quattro divisioni, che sono competenti per la vigilanza. La classiche funzioni trasversali sono accorpate in quattro ulteriori divisioni.
L’autorizzazione e la vigilanza sulle banche e i commercianti di valori mobiliari sono di competenza della divisione Banche. Le stesse funzioni, ma per i vari rami assicurativi, sono svolte dalla divisione Assicurazioni. La divisione Mercati è responsabile della vigilanza sulle infrastrutture del mercato finanziario. Questa divisione è inoltre competente per la lotta contro il riciclaggio di denaro e, di conseguenza, per la vigilanza sugli organismi di autodisciplina e gli intermediari finanziari direttamente sottoposti alla FINMA (IFDS), relativamente all’osservanza della Legge sul riciclaggio di denaro. La divisione Asset Management è invece responsabile dell’autorizzazione e della vigilanza sugli asset manager (gestori patrimoniali di fondi) e sugli investimenti collettivi di capitale.
La divisione Enforcement è competente per l’attuazione del diritto in materia di vigilanza in tutti gli ambiti e per la vigilanza sui mercati. La divisione Servizi strategici è responsabile, fra l’altro, della cooperazione internazionale, dei fondamenti giuridici e della comunicazione. La divisione Recovery e Resolution, costituita da quattro unità organizzative, garantisce che la FINMA sia in grado di agire in modo efficiente ed efficace anche in caso di crisi. La divisione Operations mette a disposizione dei collaboratori della FINMA gli strumenti di lavoro necessari e provvede alle funzioni interne di servizio e controllo.