News

Comunicato stampa
2024

Procedimento della FINMA: HSBC Private Bank (Suisse) SA ha violato le norme sul riciclaggio di denaro

HSBC Private Bank (Suisse) SA ha disatteso i suoi obblighi in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro in relazione con due persone politicamente esposte, violando gravemente il diritto dei mercati finanziari. È quanto ha constatato l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA nel quadro di un procedimento di enforcement. La FINMA ha ordinato misure per il ripristino della situazione conforme. La FINMA nella sua decisione ordina che, fino alla completa attuazione di tali misure, la banca non può avviare nuove relazioni d’affari con persone politicamente esposte. 

Nel dicembre 2021, la FINMA ha avviato un procedimento di enforcement nei confronti di HSBC Private Bank (Suisse) SA in ragione delle relazioni d’affari intrattenute con due persone politicamente esposte. Tale procedimento è ora concluso. HSBC Private Bank (Suisse) SA ha cooperato con la FINMA durante il procedimento.

Grave violazione del diritto in materia di vigilanza

HSBC Private Bank (Suisse) SA intratteneva due relazioni d’affari che comportano un rischio elevato, per le quali non ha chiarito in maniera sufficiente l’origine dei valori patrimoniali nonché il relativo scopo e retroscena. Inoltre, numerose transazioni a rischio elevato erano state accertate e documentate in modo insufficiente. Le informazioni raccolte non consentivano di determinare la liceità di tali transazioni. Le transazioni in questione sono state effettuate tra il 2002 e il 2015 e sono ammontate cumulativamente a un importo di oltre USD 300 milioni. Il denaro proveniente da un’istituzione statale veniva versato dal Libano in Svizzera e in genere dopo poco tempo confluiva principalmente in altri conti in Libano. In nessun momento la banca ha accertato il motivo per cui un conto di passaggio detenuto presso di essa veniva utilizzato per tali transazioni.


Nei suoi accertamenti, la banca non ha identificato la presenza di indizi di riciclaggio di denaro nei suddetti versamenti e inoltre non ha adempiuto i requisiti per l’avvio e la prosecuzione delle relazioni d’affari con persone politicamente esposte. Di conseguenza, ha violato gravemente i suoi obblighi di diligenza. Oltre a ciò, per un lungo periodo la banca ha omesso di effettuare una comunicazione all’Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro. Anche quando, nel 2016, ha deciso di cessare le relazioni d’affari in questione alla luce di vari rischi, non ha effettuato alcuna comunicazione. Vi ha provveduto solo nel settembre 2020. Pertanto, la banca non ha adempiuto gli obblighi di comunicazione e le disposizioni in materia di lotta contro il riciclaggio di denaro, violando gravemente le norme prudenziali.

La FINMA adotta misure

La FINMA ha ordinato alla banca di verificare, sotto il profilo della lotta contro il riciclaggio di denaro, tutte le relazioni d’affari a rischio elevato ancora in corso e con persone politicamente esposte. Inoltre, essa deve controllare la conformità della categorizzazione del rischio degli altri clienti. Un incaricato della verifica verificherà costantemente l’attuazione delle misure in loco e presenterà alla FINMA un rapporto in merito.


Finché l’incaricato della verifica non avrà confermato la conclusione delle verifiche, la banca non può avviare nuove relazioni d’affari con persone politicamente esposte. Inoltre, HSBC Private Bank (Suisse) SA deve trasmettere alla FINMA una dichiarazione esaustiva concernente le responsabilità in seno al suo consiglio di amministrazione e alla direzione, come pure dettagli sul modo in cui esse vengono attribuite. La decisione non è ancora passata in giudicato.

Contatto

Patrizia Bickel, portavoce
Tel. +41 (0)31 327 93 19
patrizia.bickel@finma.ch

Comunicato stampa

Procedimento della FINMA: HSBC Private Bank (Suisse) SA ha violato le norme sul riciclaggio di denaro

Ultima modifica: 18.06.2024 Dimensioni: 0.37  MB
Aggiungere ai favoriti
Backgroundimage