La divisione Asset management e mercati assolve i propri compiti mediante l’operato delle unità organizzative «Autorizzazioni asset management», «Vigilanza asset management», «Infrastrutture del mercato finanziario e derivati», «Vigilanza sulle nuove tecnologie» e «Legal Expertise».
La divisione rilascia autorizzazioni a direzioni di fondi, gestori di patrimoni collettivi, gestori patrimoniali, trustee, succursali e rappresentanze di istituti finanziari esteri, banche di deposito nonché rappresentanti di investimenti collettivi di capitale esteri. A ciò si aggiunge l’approvazione di investimenti collettivi di capitale svizzeri quali i fondi d’investimento contrattuali, le società d’investimento a capitale variabile (SICAV), le società d’investimento a capitale fisso (SICAF) e le società in accomandita per investimenti collettivi di capitale (SAcCol) come pure di investimenti collettivi di capitale esteri che vengono offerti in Svizzera a investitori non qualificati. La divisione vigila costantemente sull’osservanza delle disposizioni legislative, contrattuali, statutarie e regolamentari.
La divisione Asset management e mercati è responsabile del riconoscimento degli OAD, ai quali gli intermediari finanziari che operano in veste professionale sono tenuti ad affiliarsi. La divisione autorizza e vigila anche sugli OV ai quali sono assoggettati i gestori patrimoniali e i trustee indipendenti.
Nella sfera di competenza della divisione rientrano anche le infrastrutture del mercato finanziario autorizzate e sorvegliate dalla FINMA. Con i loro servizi di commercio, compensazione, regolamento e custodia di valori mobiliari, le infrastrutture del mercato finanziario costituiscono la colonna portante di un mercato dei capitali efficiente e ben funzionante e fungono da rete di collegamento internazionale per i mercati dei capitali e la circolazione dei capitali. Nell’esercizio della sua attività di vigilanza, la FINMA può collaborare con la Banca nazionale svizzera. Per quanto riguarda le infrastrutture del mercato finanziario estere non direttamente assoggettate alla vigilanza della FINMA, la divisione Asset management e mercati instaura un rapporto di scambio di informazioni con le autorità competenti locali.
La divisione si occupa di rilasciare autorizzazioni a soggetti che operano nella tecnofinanza secondo la Legge sulle banche nonché a sistemi di negoziazione DLT (Distributed Ledger Technology). Esercita la vigilanza sugli istituti autorizzati. Quale centro di competenza della FINMA in materia di tecnofinanza, questa divisione svolge anche la funzione di Fintech Desk dell’Autorità di vigilanza. In questa funzione è a disposizione dei soggetti interessati per richieste che riguardano l’assoggettamento di modelli commerciali fintech alle leggi sui mercati finanziari e fornisce supporto alle altre divisioni della FINMA per questioni afferenti alla tecnofinanza.