La sorveglianza intensiva è uno strumento di vigilanza diretto della FINMA. Ad occuparsene è un team interdisciplinare specializzato in casi problematici, il Team Intensive Supervision (TIS), che si avvale dei seguenti mezzi:
A fronte della constatazione di carenze o violazione delle norme, il TIS in collaborazione con l’assoggettato attua misure correttive che possono essere di natura organizzativa, operativa, finanziaria o riguardanti il personale.
Se la FINMA e l’impresa di assicurazione interessata non giungono a un accordo sulla situazione di fatto e sui provvedimenti necessari, si ricorre di norma a misure coercitive prudenziali. In tal caso la FINMA avvia un procedimento di enforcement.